Vino e cultura della vita a San Patrignano

San Patrignano è una cantina unica i cui veri artefici e protagonisti, dalle vigne all’imbottigliamento, sono i ragazzi della Comunità.

San Patrignano è una cantina unica i cui veri artefici e protagonisti, dalle vigne all’imbottigliamento, sono i ragazzi della Comunità che, come vignaioli e cantinieri danno vita in prima persona a tutto il processo produttivo.

Ho saputo dell’esistenza di questà realtà la scorsa estate dal mio amico Bruno. Ed è Bruno stesso che mi racconta la storia di questa fantastica esperienza di vita.
L’aria che si respira, gli sguardi profondi e intensi, la semplicità dei gesti e lo spirito d’insieme rendono tutto naturale. Come tutti i prodotti commercializzati da San Patrignano anche il vino contribuisce all’autosostentamento della Comunità, che ospita gratuitamente, dal 1978 ad oggi, i ragazzi e le ragazze che bussano alla sua porta chiedendo aiuto.

La storia della cantina di San Patrignano ha origine a fine anni ‘70 quando Vincenzo Muccioli decide di creare una Comunità fondata sulla solidarietà.
All’inizio sono vini semplici: sangiovese e trebbiano. Vigne ben curate, vendemmia manuale e pigiatura con i piedi, un torchio e cinque botti di legno. Tutto qui, ma la voglia di sperimentare è irrefrenabile e porta in breve tempo ad ottenere uno spumante da uve sangiovese.
Negli anni i vigneti si estendono fino a superare i 100 ettari. A metà anni ‘90 la svolta: il vino acquista valore e corposità. Trasformarlo in un’eccellenza del territorio per i ragazzi diventa una sfida. Riccardo Cotarella la coglie e cambia la filosofia di produzione per riscrivere la storia enologica di un territorio.

Si impiantano nuovi vigneti, per primo Montepirolo, con merlot, cabernet sauvignon e cabernet franc e si rinnovano le vigne di sangiovese. Cresce la densità, fino a 6600 piante per ettaro.
Si mettono a dimora chardonnay e sauvignon blanc, varietà non certo autoctone ma che produrranno vini di successo nel mondo. Il sangiovese acquista in queste colline un’identità tutta sua, risultando più morbido, suadente, con tannini più dolci, caratteristiche tali da poterlo definire Sangiovese di San Patrignano.

I vigneti di San Patrignano si trovano sulle colline di Rimini ad un’altitudine media di 200 metri sul livello del mare, a pochi chilometri dal Mare Adriatico e dal monte Titano (Repubblica di San Marino). Questa collocazione determina un microclima unico e fortemente caratterizzante per tutte le varietà coltivate. La brezza salina che arriva dal mare mitiga le calde giornate estive e apporta in ogni vino una spiccata nota minerale, creando inoltre una condizione di contrasto allo sviluppo delle principali malattie fungine. Il monte e il mare, in sinergia, donano eccellenti sbalzi termici, esaltando le caratteristiche aromatiche ed organolettiche delle uve.

  • Ettari vitati: 105.
  • Varietà: sangiovese, cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc, pinot noir, chardonnay, sauvignon blanc.
  • Densità di ceppi per ettaro: 6.600 – 7.200. Forme di allevamento: Guyot e Cordone Speronato.
  • Produzione annuale: 550 – 650.000 bottiglie.

Potrebbe forse interessarti...

La vera cosa intrigante è quel bicchiere a sombrero che mette di buon umore soltanto a guardarlo soprattutto a chi, come me, ama il Messico.
All’antica ricetta si sono unite le tecniche utilizzate dai birrifici moderni e la grande cura nella scelta delle materie prime.
All’apparenza acqua, la trasparenza del liquido più naturale. Poi si apre la bottiglietta e in bocca ecco il sapore del caffè, della cola, della birra
Due spumanti eccellenti, fuori classe del metodo classico spesso non compresi dal grande pubblico che faticano a capire le differenze.
Undici virgola quattro ettari di terreno argilloso piantato con una densità di 6000 piante a ettaro in una zona tra Libourne e Saint Emilion
Alcuni già affermati, altri emergenti. Tutti vini bianchi accomunati da una grande componente identitaria.
La birra per caduta rappresenta il modo più originale di spillare il prezioso liquido biondo rappresentando un ritorno alle origini.
Esperti di vino e non di sicuro più o meno tutti sanno cos’è il Dom Pérignon. Ma probabilmente in pochi sanno invece chi era Dom [...]