Le varietà del basilico: comuni e rarità

Il basilico è una pianta erbacea annuale, originaria dell'India, che può arrivare fino a mezzo metro di altezza. Ne esistono di diverse varietà.

Il basilico è una pianta erbacea annuale, originaria dell’India, che può arrivare fino a mezzo metro di altezza. Ne esistono di diverse varietà: le più note sono il genovese e il napoletano.

Esistono circa 40 tipi di basilico, ma quelli comunemente usati sono il basilico aromatico gigante genovese, il basilico a foglia di lattuga bolloso, il basilico napoletano (che ha un aroma che ricorda la menta), il basilico fino verde. Altre varietà sono il “fine verde compatto”, di taglia ridotta, il “mammouth” ha foglie larghissime ed è il tipo più adatto ad essere essiccato. Esistono infine varietà a foglie colorate: il basilico a foglie rosse dentellate ed il basilico opale scuro coltivate principalmente a scopo decorativo

Ecco quindi diversi tipi di basilico:

  • Ocimum basilicum Sweet basil. Il basilico comune, i fiori sono bianchi, le foglie di un verde intenso. Ottimo nelle insalate e nelle salse (pesto)
  • Ocimum basilicum Crispum. I fiori sono bianchi, le foglie molto larghe e seghettate, ottimo per le insalate
  • Ocimum basilicum Green ruffles Basil. I fiori sono bianchi, le foglie sono molto più lunghe e sottili rispetto al basilico comune. Perfetto come pianta ornamentale  e usato anche come decorazione nei piatti
  • Ocimum basilicum Purple ruffles basil. I fiori sono color lavanda, le foglie marrone scuro e molto lucenti, ottimo in cucina, perfetto come pianta ornamentale
  • Ocimum basilicum purpurascens Dark Opal basil. I fiori sono color lavanda, le foglie di un porpora intenso, brillanti. Ottimo in cucina e come ornamento
  • Ocimum kilimandscharicum Camphor Basil. I fiori sono bianchi e rosa, le foglie verdi, non è usato per cucinare ma per le sue qualità officinali, sottoforma di infuso per alleviare la nausea, i crampi allo stomaco e i sintomi del raffreddore
  • Ocimum sanctum Holy basil. I fiori sono color lavanda, le foglie grigio-verdi, non è usato in cucina ma per le sue proprietà curative e per la sua fragranza aromatica
  • Ocimum basilicum Cinnamon. Originario del Messico, i fiori sono rosa-malva, le foglie di colore verde oliva – marrone, lucenti. È usato in cucina per il suo sapore e aroma speziato, simile alla cannella

Le rarità

Dolce Thai

Popolare dolce, basilico speziato. Molto saporito.

Opale viola scuro

Una bella varietà ornamentale di basilico.

Ararat

Basilico con foglie bicolore chiazzate con vari gradi di viola. Sapore e profumo sono insolitamente intensi. Ha un leggero gusto di agrumi con un pizzico di anice. È più dolce rispetto alla varietà Genovese.

Lemon

Basilico con un incredibile gusto e profumo limone.

Basilico Blu

Pianta vigorosa con fiori di luce viola. Particolarmente bella in vaso o in giardino. Ha un profumo di canfora speziato e rosmarino con un pizzico di vaniglia. Piacevole contributo per macedonie di frutta e piatti salati.

Basilico Rosso

Una varietà migliore di opale scuro basilico che si crede abbia avuto origine in India. Si tratta di una cultivar di basilico, ma ha foglie rosso-viola insoliti, e un sapore più forte di basilico, il che rende più attraente per insalate e guarnisce.

Potrebbe forse interessarti...

Il Cornish Kern della Lynher Dairies Chees Company del Regno Unito, ovvero il formaggio Campione del mondo
Da Murakami a Tsuji per arrivare a Nashiki, Murata e Sukegawa così nel Sol Levante un ingrediente assume sfumature simboliche
Una razza rustica particolarmente antica, che trae il nome dalla sua area di diffusione, caratterizzata da una cosiddetta "cinta" bianca che va dalle zampe anteriori, [...]
La caratteristica di questa carne, immediata per altro alla vista, è la sua texture, intessuta da una fitta rete di filamenti di grasso.
Sostenibilità, alternativa e recupero sono tre parole legate al cibo che sentiremo pronunciare per tutto il 2022.
Angurie e meloni sono i frutti estivi per eccellenza, anche se in realtà i meloni oggi si trovano in commercio da aprile a dicembre.
Negli ultimi anni ha trovato una nuova casa in Sicilia, dove il clima e il terreno si sono rivelati ideali per la sua coltivazione.
Si tratta di pezzi di impasto al limone cotti al forno o fritti e ricoperti da una doppia glassa: bianca e al cioccolato.